La sicurezza dei nostri passeggeri è da sempre una priorità. In linea con le disposizioni delle Autorità competenti, abbiamo messo in campo una serie di misure perché il transito in aeroporto sia fluido, gradevole e sicuro.
La sicurezza dei nostri passeggeri è da sempre una priorità. In linea con le disposizioni delle Autorità competenti, abbiamo messo in campo una serie di misure perché il transito in aeroporto sia fluido, gradevole e sicuro.
Autodichiariazioni Passeggeri
MODULI AUTOCERTIFICAZIONE
A seguito dell’entrata in vigore del D.L. 14 gennaio 2021 n.2 e del DPCM 14/01/2021 a decorrere dal 16/01/2021 la raccolta dei vari moduli di autocertificazione dei passeggeri in arrivo e in partenza avviene come sotto specificato.
Si ricorda che sono vietati gli spostamenti verso i Paesi di cui all’elenco E e il transito e l’ingresso sul territorio italiano di chi vi ha soggiornato nei 14gg precedenti, salvo che per i motivi di cui all’art.6 comma 1 del DPCM 14/01/2021.
PASSEGGERI IN ARRIVO
PASSEGGERI IN PARTENZA
Tutti i passeggeri in partenza sono tenuti a consegnare alle autorità competenti e al vettore l’autodichiarazione Covid-19.
Poche semplici regole da rispettare ci aiuteranno a farvi viaggiare in sicurezza
Se hai necessità di acquistare delle mascherine nuove prima di partire, sono diversi i punti vendita a cui puoi rivolgerti in aeroporto:
La segnaletica in aeroporto
Nelle aree aperte al pubblico e all’interno dei negozi, dei ristoranti e dei bar sono stati affissi poster informativi recanti le misure di prevenzione, protezione e igiene a cui tutti devono attenersi al fine di ridurre il contagio e di tutelare la salute di tutti.
Al fine di garantire il mantenimento di una distanza di almeno 1 metro di tutti i passeggeri in coda, è stata apposta una segnaletica a terra indicante le distanze interpersonali da rispettare.
Sulle sedute destinate ai passeggeri sono stati inoltre apposti degli sticker informativi al fine di inibirne l’utilizzo di una seduta ogni due.
Rispetta le norme igieniche
Inoltre, la Compagnia Aerea potrà:
Per ulteriori informazioni e suggerimenti su misure di protezione personale, invitiamo a consultare il sito del Ministero della Salute.
Per informazioni sugli spostamenti all’estero consigliamo di consultare il sito viaggiaresicuri.it.
Per i cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Numero di pubblica utilità
Il numero di pubblica utilità 1500 è stato attivato per rispondere alle domande dei cittadini sul nuovo Coronavirus.
Il servizio di risposta ai cittadini è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni.