Disposizioni generali
Sezione per l'adempimento delle prescrizioni del D.lgs. 33/2013 applicantisi agli enti di diritto privato con bilancio superiore a cinquecentomila euro, che gestiscono servizi pubblici (art. 2 bis comma 3, secondo periodo).
Sezione per l'adempimento delle prescrizioni del D.lgs. 33/2013 applicantisi agli enti di diritto privato con bilancio superiore a cinquecentomila euro, che gestiscono servizi pubblici (art. 2 bis comma 3, secondo periodo).
Modelli di organizzazione - Governance
Il sistema di Governo di SAGAT S.p.A. si basa sulla coesistenza dell’Assemblea degli azionisti, del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. I principi di funzionamento di tali strutture sono regolamentati dalle prescrizioni contenute nello Statuto Sociale.
Personale e incarichi amministrativi di vertice
Il Gruppo SAGAT ha adottato il proprio Codice Etico che definisce i valori morali e professionali, le responsabilità e gli impegni a cui azionisti, amministratori e dipendenti sono tenuti ad uniformarsi nella conduzione degli affari e delle attività aziendali.
I principi etici contenuti nel Codice, allegati nell'estratto di seguito riportato, devono essere alla base dei comportamenti adottati dai clienti e dai fornitori che entrano in contatto con le Società del Gruppo.
E' fatta salva la facoltà di ognuno di richiedere la versione integrale del Codice ai contatti riportati nell'estratto.
Performance e Bilanci
SAGAT S.p.A pubblica dati, numeri e bilanci della sua attività societaria nella pagina Bilanci.
SAGAT S.p.a. ha pubblicato anche il suo Bilancio di Sostenibilità.
Qualità del servizio
SAGAT S.p.A. rileva e analizza la qualità dei servizi offerti sullo scalo aeroportuale di Torino Caselle, nella sua veste di Gestore aeroportuale, tramite l’effettuazione di monitoraggi sui livelli di servizio e sondaggi sulla soddisfazione dei passeggeri.
E' inoltre pubblicata la Carta dei Servizi.
Certificazioni
SAGAT S.p.A. è titolare di differenti certificazioni, tra cui quella per il proprio Sistema di Gestione dell'Energia.
Policy di sviluppo del traffico
E' pubblicata online la policy commerciale di sviluppo del traffico.
Il 1° ottobre 2001 è stata costituita SAGAT Handling S.p.A., controllata al 100% da SAGAT, per la gestione dei servizi di assistenza a terra.
Pubblicazioni ex art. 37 comma 1 lettera b) D.Lgs. 33/2013
Gli atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici sono visionabili nella sezione Gare e Appalti.
Pubblicazioni art. 1 comma 32 L. 190/2012
In ottemperanza agli obblighi di trasparenza vigenti, s’informa che - nella sua qualità di ente aggiudicatore rientrante nei cd. “Settori speciali” di cui al capo I, Titolo VI, Parte II, del D.Lgs. 50/16 - SAGAT S.p.a. ha indetto le seguenti procedure di valore superiore alle soglie comunitarie (art. 35 comma II del D. Lgs. 50/16 e previgente art. 215 D.Lgs. 263/2006).
ATTESTAZIONE ASSOLVIMENTO OBBLIGHI DI TRASPARENZA
Si pubblicano di seguito i risultati delle rilevazioni aventi ad oggetto l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione di cui al D. Lgs. 33/2013 (così come modificato dal D. Lgs. 97/2016), limitatamente alle specifiche tipologie di contenuti che sono individuate mediante apposita delibera dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.A.C.) per gli enti di diritto privato gestori di pubblici servizi.
Link diretto alla pagina "Diritti e tariffe" con i costi dei servizi erogati in ambito "Aviation".
Sagat S.p.A. gestisce tutta l'area aeroportuale, in particolare, è titolare:
Politica energetica
L’Aeroporto di Torino è il primo scalo al mondo ad aver conseguito, nel mese di luglio 2012, la certificazione TÜV - Italia per il proprio Sistema di Gestione dell’Energia, secondo la norma UNI EN ISO 50001.
La Politica per la gestione dell’Energia della SAGAT S.p.A. è definita dall’Alta Direzione in coerenza con la Missione della Società.
SAGAT, consapevole del ruolo che l’Aeroporto ha per il territorio di riferimento, intende assicurare una piena e continuativa applicazione delle norme e dei più alti standard di sostenibilità che si riflettono nell’impegno a migliorare l’efficienza energetica dei propri impianti e a ridurne le emissioni climalteranti.
SAGAT considera la Gestione dell’Energia come uno dei fattori fondamentali per lo sviluppo sostenibile. Partecipa attivamente a iniziative nazionali e internazionali finalizzate alla definizione e attuazione di buone pratiche per l’efficienza energetica ed ecologica delle strutture aeroportuali e per il miglioramento continuo delle prestazioni.
L’Alta Direzione è consapevole che l’impegno e il coinvolgimento del vertice aziendale sono elementi essenziali per lo sviluppo e il miglioramento del Sistema di Gestione dell’Energia e ne stabilisce le politiche e gli obiettivi strategici.
Gli obiettivi prioritari che SAGAT intende perseguire sono:
Dati fiscali e sociali
Contatti
Scrivere una mail a: mailbox@sagat.trn.it
SAGAT S.p.A.
Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino
Strada San Maurizio 12
10072 Caselle Torinese (TO) ITALIA.
Capitale sociale sottoscritto e versato: 12.911.481 euro
R.E.A. n° 270127
Registro delle Imprese di Torino,
Codice Fiscale e Partita IVA n° 00505180018