Si informano i passeggeri che venerdì 29 settembre 2023 è previsto uno sciopero di 24 ore del settore trasporto pubblico locale, che potrà avere ripercussioni sui servizi di trasporto pubblico da e per l'Aeroporto di Torino.
LO SCIOPERO SI SVOLGERA’ SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ:
Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.
Per maggiori informazioni, consultare il sito www.gtt.to.it.
Leggi tuttoIl Gruppo Sagat esprime cordoglio alla famiglia della bambina vittima dell’incidente aereo occorso oggi ad un velivolo delle Frecce Tricolori.
Leggi tuttoSi avvisano i passeggeri che mercoledì 19 luglio 2023 è previsto uno sciopero della durata di 24 ore del settore trasporto pubblico locale.
IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SARÀ COMUNQUE GARANTITO NELLE SEGUENTI FASCE ORARIE:
Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.
Informiamo i passeggeri che sabato 15 luglio potranno verificarsi ritardi o cancellazioni in seguito allo sciopero nazionale di 8 ore (10.00 - 18.00) del trasporto aereo.
Per maggiori informazioni, i passeggeri possono consultare l'orario voli in tempo reale oppure contattare la compagnia aerea o la propria agenzia di viaggio.
Leggi tuttoTorino Airport partecipa alla Festa della Musica 2023, a cui aderiscono l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane.
Dalle 17.30 alle 18.30 di ieri mercoledì 21 giugno, si è tenuto al Livello Partenze-Area imbarchi un concerto di Solisti del Regio Ensemble, community di artisti in residence creata dal Teatro Regio di Torino per offrire a giovani studenti e artisti, provenienti da percorsi e nazionalità diverse, la possibilità di allargare il proprio orizzonte e di mettersi alla prova. Il concerto ha consentito ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Torino di ascoltare alcune delle più belle arie del repertorio lirico e vivere un momento di pura emozione in attesa del proprio volo.
Abbiamo ospitato gli artisti: Irina Bogdanova, Soprano; Francesco Lucii, Tenore; Rocco Lia, Basso; Maestro Andrea Mauri, pianoforte.
Il tema ‘Vivi la Vita’ caratterizza quest’anno l’appuntamento musicale celebrato in tutta Italia in 16 aeroporti.
Qui a seguire il programma del concerto:
• Wolfgang Amadeus Mozart: da Die Zauberflöte, Sarastro - “O Isis und Osiris”, Rocco Lia
• Wolfgang Amadeus Mozart: da Die Zauberflöte, Tamino - “Dies Bildnis”, Francesco Lucii
• Giuseppe Verdi: da Il corsaro, “Non so le tetre immagini», Irina Bogdanova
• Vincenzo Bellini: da La Sonnambula, “Vi ravviso, o luoghi ameni”, Rocco Lia
• Wolfgang Amadeus Mozart: da Don Giovanni, “Il mio tesoro intanto”, Francesco Lucii
• Franz Lehár: da Die lustige Witwe, “Es lebt eine Vilja”, Irina Bogdanova
• Giuseppe Verdi: da Simon Boccanegra, “A te l'estremo addio/Il lacerato spirito”, Rocco Lia
• Gaetano Donizetti: da L’elisir d’amore, “Una furtiva lagrima”, Francesco Lucii
• Charles Gounod: da Faust, “Air de bijoux”, Irina Bogdanova
• Giuseppe Verdi: da La traviata, “Libiamo”, Francesco Lucii e Irina Bogdanova
Flibco.com ha inaugurato stamattina la nuova linea che connette Torino Airport con la città, permettendo di viaggiare, dalle ore 3 e 30 del mattino fino a mezzanotte, e di raggiungere la destinazione in soli 25 minuti, senza fermate intermedie. Sono 40 le corse giornaliere da e per l’aeroporto in programma ogni mezz’ora, tutti i giorni della settimana.
La fermata del bus in città è situata all'autostazione di Corso Vittorio Emanuele II 131, davanti al Palagiustizia, mentre per le corse che partono dall’aeroporto, la fermata è a pochi metri dall'uscita degli arrivi; il capolinea delle corse che da Torino arrivano in aeroporto è invece posizionata al livello delle partenze.
I biglietti sono acquistabili online su www.flibco.com tramite l’app per smartphone, presso il desk dedicato in Area Arrivi e a bordo delle navette.
Leggi tuttoÈ stata inaugurata oggi la nuova Farmacia di Torino Airport. Situata al Livello Arrivi dell’aeroporto, la farmacia è gestita da ASM Azienda Multiservizi Venaria ed è a disposizione dei cittadini e della comunità aeroportuale.
Scaricando gratuitamente l’applicazione ASMVenaria (disponibile sia per Android che per iOS) è possibile prenotare tutti i prodotti venduti in farmacia, sia senza ricetta che con ricetta, e recarsi nel punto vendita solamente per il ritiro. Un comodo servizio che consente di avere a portata di mano l’intero catalogo di prodotti e servizi offerti.
La farmacia rispetterà i seguenti orari di apertura:
Da lunedì al sabato, 10-18 continuato.
Informiamo i passeggeri che a partire dal 12 giugno 2023 e fino al 9 dicembre 2023 la linea ferroviaria SFMA Torino – Ceres sarà sospesa per i lavori di interconnessione alla rete nazionale.
In tutto il periodo il servizio ferroviario sarà gestito da un servizio bus sostitutivo.
Per viaggiare sugli autobus sostitutivi, restano validi i titoli di viaggio utilizzati sulla tratta ferroviaria (biglietti singoli o abbonamenti).
Per maggiori informazioni, invitiamo a consultare il sito GTT.
Leggi tuttoSi informano i passeggeri che mercoledì 7 giugno 2023 è previsto uno sciopero di 4 ore del settore trasporto pubblico locale, che potrà avere ripercussioni sui servizi di trasporto pubblico da e per l'Aeroporto di Torino.
LO SCIOPERO SI SVOLGERA’ SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ:
Per maggiori informazioni, consultare il sito www.gtt.to.it.
Leggi tuttoInformiamo i passeggeri che mercoledì 3 maggio potranno verificarsi ritardi o cancellazioni in seguito allo sciopero nazionale di 4 ore, dalle 13.00 alle 17.00, del trasporto aereo.
Per maggiori informazioni, i passeggeri possono consultare l'orario voli in tempo reale oppure contattare la compagnia aerea o la propria agenzia di viaggio.
Leggi tutto